• CHIETI: MORTA FERNANDA MARCANTONIO, LA NONNA DEL VICESINDACO DE CESARE
  • PESCARA: NEONATO MORTO, CONFERITI GLI INCARICHI PER ACCERTARE LE RESPONSABILITÀ
  • PROGETTO INPS L'AQUILA: ASSISTENZA DOMICILIARE E ACCREDITAMENTO PROFESSIONISTI
  • REGIONE ANTICIPA FONDI AI COMUNI ABRUZZESI SENZA CASSA PER GLI ACCORDI DI COESIONE
  • L'AQUILA: È MORTA SUOR ANGELA, UNA DELLE ULTIME MONACHE BENEDETTINE CELESTINE
  • SAN PIO, PATRONO DELLA PROTEZIONE CIVILE, FESTEGGIATO A L'AQUILA CON 300 VOLONTARI
  • PESCARA: RUBANO IL TELEFONO AD UNA RAGAZZA SULLA RIVIERA, ARRESTATI DUE GIOVANI
  • PESCATORI DI FRODO DI NUOVO A VASTO PROVANO A FUGGIRE MA VENGONO FERMATI E MULTATI
  • RECUPERATO UN FURGONE CARICO DI GENERI ALIMENTARI: ERA STATO RUBATO A CHIETI
  • SAN VITO CHIETINO: RINVENUTO IN MARE IL CORPO SENZA VITA DI UNA 54ENNE
  • FALSE RACCOLTE SORDI AVEZZANO E L'AQUILA, ENS SI DISSOCIA E ALLERTA
  • DA COMMISSIONE OK A BILANCIO CONSOLIDATO 2024 E LEGGE COMUNITÀ ABRUZZESI NEL MONDO
  • LAVORO: DOMANI PRESIDIO DEI LAVORATORI DELL'AURA MATERIALS (AQ) A PESCARA
  • TERAMO, UGL: «SUL TRASFERIMENTO DELLA SEDE DELL’ARPA MANCA CHIAREZZA»
  • ABRUZZO: 7,2 MILIONI DI EURO PER FORMARE DISOCCUPATI
  • MONTESILVANO: MALORE IN SPIAGGIA, 3 BAGNINI INDAGATI
  • IL COMUNE DI TERAMO POTENZIA IL SERVIZIO DI NOTIFICHE DIGITALI DI PAGOPA
  • COMMISSIONE BILANCIO: OK AL BILANCIO CONSOLIDATO 2024
  • ZAFFERANO DELL'AQUILA, LA PROPOSTA: RICONOSCIMENTO PATRIMONIO IMMATERIALE UNESCO
  • DALLA REGIONE ABRUZZO ARRIVANO 23 MILIONI PER I PORTI DI GIULIANOVA E MARTINSICURO
  • L'AQUILA: MORGESE PORTA LA DIVINA COMMEDIA NEGLI STATI UNITI E OMAGGIA ROSSINI
  • ABRUZZO: REFERTI E IMMAGINI DI RADIOLOGIA SI POSSONO CONSULTARE SUL PORTALE SANITÀ
  • SULMONA: PER ANTONELLA MENDOZA (PAVIND BIKE), TITOLO PUMP TRACK 2025 DOPO IL 2024
  • UNA DORSALE DIGITALE PER L’ABRUZZO: ACCORDO CON IL MIMIT PER RETE IN FIBRA OTTICA
  • L'AQUILA 1927- RECANATESE, REVOCATA ORDINANZA. VIABILITÀ SARÀ REGOLARE
  • M5S: "SOLIDARIETA' A STUDENTI DI AVEZZANO IN PIAZZA PER GAZA, VITTIME DI INSULTI"
  • L'AQUILA: TERRAZZO TRASFORMATO IN SERRA DI MARIJUANA, ARRESTATO SPACCIATORE 26ENNE
  • TERAMO: PRESENTATO IL TOUR DI AUTO D'EPOCA E SPORTIVE "100 MIGLIA DI ELEGANZA"
  • TERAMO: IIS ALESSANDRINI-MARINO, IL PROF. DI ANTONIO HA INCONTRATO GLI STUDENTI
  • BELLANTE (TE): TROVATO CON 7,3 KG DI COCAINA, ARRESTATO 60ENNE DI GIULIANOVA
  • EXPORT VINI D’ABRUZZO, IL CONSORZIO IN MISSIONE TRA CINA E GIAPPONE
  • INI CANISTRO: SOLD OUT PER LA PRIMA GIORNATA DI MEDICI IN PIAZZA
  • L'AQUILA: AMPHISCULTURE PEPPER «SPAZIO INUTILIZZATO», INTERROGAZIONE IN CONSIGLIO
  • L’ABRUZZO SCENDE IN CAMPO CON PLASTIC FREE: 12 APPUNTAMENTI PER IL SEA AND RIVERS
  • FONDAZIONE CARISPAQ: RICONFERMATO PIERLUIGI PANUNZI ALLA VICEPRESIDENZA
  • PROTESTA MEDICI DI FAMIGLIA: FLASH MOB ALLA ASL DI CHIETI E RESTITUZIONE DI CAMICI
  • TAGLIACOZZO (AQ): LA SEZIONE DEI CARABINIERI IN CONGEDO FESTEGGIA I 50 ANNI
  • TERME POPOLI (PE): OK A CONCESSIONE ACQUE SANT ANGELO
  • INFRASTRUTTURE: 23 MILIONI PER I PORTI DI GIULIANOVA E MARTINSICURO
  • LA NOTTE DEI RICERCATORI TORNA ALL'EMICICLO, IL CONSIGLIO REGIONALE PROTAGONISTA
  • VAL DI SANGRO EXPO: ATESSA (CH) PUNTA ANCHE SUL TURISMO
  • INCIDENTE ALLA "PRIMA EASTERN" DI TORINO DI SANGRO: MUORE UOMO 52 ANNI

Ini Canistro: grande partecipazione per “Medici in piazza”

Sold out e visite a ritmi serrati per tutta giornata, sabato scorso, nella prima tappa di Medici in piazza , iniziativa messa in campo dalla clinica Ini di Canistro, in provincia dell'Aquila, per la prevenzione delle patologie...

Nella Asl1 sarà possibile scaricare online i referti di radiologia

Un nuovo servizio di digitalizzazione sta per essere attivato all'interno della Asl1 Avezzano - Sulmona L'Aquila, si tratta della possibilità di acquisire online i referti radiologici. Il servizio sarà attivato a partire dalla giornata...

Tagliacozzo: la sezione dei Carabinieri in congedo festeggia i 50 anni

La comunità di Tagliacozzo ha festeggiato i primi 50 anni della sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri - sezione di Tagliacozzo. Una felice e importante occasione per stringersi intorno agli uomini della Benemerita che non...

Adsu L’Aquila: da novembre 100 posti letto in più e bus navetta

Raddoppio dei posti letto per studenti fuori sede della Università dell’Aquila, da 100 a 200, nella cittadella universitaria insediata nella struttura “Il Moro”, in via Antica Arischia all’Aquila, di proprietà dell’Azienda...

Notte dei Ricercatori all’Emiciclo: eventi al Consiglio regionale

Il Consiglio regionale dell'Abruzzo, anche per quest'anno, sarà protagonista di  Sharper-Notte Europea dei Ricercatori , uno dei principali eventi internazionali dedicati al dialogo tra ricerca e società, promosso dalla Commissione Europea...

L’Aquila, vivaio “Mammarella”: accordo Regione – Univaq per affidamento laboratori

Il vivaio regionale Mammarella è stato teatro, e protagonista, della firma di un importante protocollo d'intesa per l'affidamento dei laboratori e di alcune serre del vivaio all'Università degli Studi dell'Aquila. Dopo 14 anni, in una...

Avezzano: torna lo stadio dei Pini, cerimonia con sportivi e studenti

Venerdì 26 settembre 2025, dalle 10:30, sarà inaugurato lo Stadio dei Pini. Il “nuovo” Stadio, con pista azzurra a otto corsie, certificata per competizioni internazionali, sarà inaugurato da chi, più di chiunque altro, incarna il...

A24: chiusura notturna rampe Teramo Est nella notte del 24 settembre

La concessionaria Strada dei Parchi comunica che, per verifiche periodiche presso la galleria Cartecchio, dalle ore 22 del 24 settembre alle ore 06 del giorno successivo, si rende necessario disporre la chiusura dello svincolo di Teramo...

Tagliacozzo: al via i corsi post diploma dell’Its Turismo e Cultura

Nella mattinata di sabato 20 settembre, al Teatro Talia, con la Dirigente scolastica professoressa Maria Elena Rotilio, il Corpo docente e una nutrita rappresentanza di studenti, è stato presentato l’importante progetto portato avanti...

“Missione sul campo”: convegno sulla ricostruzione 2009 a Barisciano

Il comune di Sant'Eusanio Forconese ha aperto la seconda giornata del progetto  Missione sul campo , con la delegazione di studenti e professionisti che è stata accompagnata dalla sindaca Deborah Visconti tra i luoghi della...

Il Castello dell’Aquila modello di restauro a Mantova

Si è appena concluso presso il Palazzo Ducale di Mantova il convegno internazionale “Lacollezione di marmi antichi del Palazzo Ducale di Mantova: studi, restauro e nuovi allestimenti”, unevento di rilievo che ha coinvolto studiosi,...

Il miele e i suoi segreti: all’Aquila un corso di analisi sensoriale

Un corso di I livello in Analisi sensoriale del miele sarà presentato sabato 20 settembre, alle ore 11, presso la Residenza culturale “Le Cancelle”, in via Simeonibus, all'Aquila. Un'iniziativa dal grande valore culturale e...

A Fagnano arriva il volto inedito di Celestino raccontato da Maria Grazia Lopardi

Un volto inedito dell'eremita Pietro dal Morrone, divenuto papa nel 1294, con il nome di Celestino V,  fornendo la chiave per comprendere  il suo...

Tornano le visite di “L’Aquila Contemporanea – tra arte pubblica e privata”

Riprende il programma di visite guidate gratuite “L’Aquila Contemporanea - tra arte pubblica e privata” organizzato dall’Associazione...

L’Aquila: TeatroZeta presenta le nuove stagioni 2025/2026: “Volo Libero” e “Papaveri e Papere”

Due stagioni, un'unica visione: trasformare il palcoscenico in un luogo di incontro, sperimentazione e condivisione. TeatroZeta presenta il...

Autunno in Abruzzo: dal 7 settembre al 2 novembre le Domeniche nei Paesi Narranti del Gran Sasso

Un autunno speciale attende l'Abruzzo: dal 7 settembre al 2 novembre 2025, ogni domenica sarà dedicata ai Paesi Narranti del Gran Sasso, 15 paesi...

Segnala